logo

La città accessibile

citta-accessibile-button
L'associazione collabora con la pubblica amministrazione, con donazione di progetti sull’accessibilità urbana, contribuendone anche al finanziamento, divulga il tema della “città accessibile a tutti” con la partecipazione attiva di suoi referenti nei tavoli di studio e approfondimento dei vari Enti territoriali (Comune di Terni Agenda 22), e prestando attività di consulenza rivolta alle varie Direzioni Tecniche su temi specialistici del settore.

E' presente con propri referenti all'interno dell'Osservatorio Regionale sulla condizione delle Persone con disabilità.

Chi è Anna

AnnaAnna Malatesta è una bambina bella e simpatica, sorride, ma non sa né può fare altro che questo…

Non corre, non gioca, non parla, ti cerca solo con lo sguardo.

Anna è affetta dalla Sindrome di Rett.

Si tratta di una malattia di origine genetica definita dalla scienza come “malattia neurodegenerativa dell’evoluzione progressiva”; una grave patologia neurologica che colpisce prevalentemente soggetti di sesso femminile.

Affligge circa una persona su 10.000 e causa arresto a livello neurologico e di sviluppo con grave o gravissimo ritardo mentale, perdita dell’uso delle mani, del linguaggio acquisito, della deambulazione e comparsa di epilessia.

Gli effetti provocati da tale sindrome rendono chi ne è affetto dipendente dagli altri per tutta la vita.

Anna è nata perfettamente normale, poi qualcosa all’improvviso non ha più funzionato… eppure Anna sa mostrare la sua gioia di vivere, anche se i suoi movimenti sono solo quelli caratteristici della malattia.

E’ circondata da amore e sa darne altrettanto, perché i bambini sono così, ma ha bisogno di cure e assistenza continue.

E’ per questo che l’impegno espresso con azioni di volontariato da amici e parenti a supporto della famiglia ha dato vita all’associazione “Un volo per Anna”.

Trackback dal tuo sito.