Laboratori ludici
I laboratori sono contesti e spazi operativi nei quali i bambini diversamente abili possono “reinvestire” le conoscenze acquisite nei singoli ambiti disciplinari, in termini concreti, applicativi anche al fine di poterne acquisire di nuove, secondo percorsi di scoperta e di apprendimento personalizzati.
Mettersi alla prova, sperimentarsi e sperimentare materiali e strumenti, dare corpo ad un progetto, rendersi conto di ‘cosa serve’ per realizzarlo, riuscire a capire dove e perché eventualmente si è sbagliato e come è possibile ottimizzare i tempi senza sprecare materiale, saper cogliere la gradevolezza di un risultato, intuire l’esistenza di percorsi realizzativi più semplici ed efficaci, sono solo alcuni degli aspetti del vissuto personale che l’esperienza del laboratorio consente di sollecitare.
L’attività di laboratorio assume una molteplicità di finalità: neuropsicologiche (sostiene e promuove attenzione, memoria, motivazione, interesse), prassiche (incentiva coordinamento, abilità specifiche), rappresenta una occasione di progressiva ‘costruzione’ della personalità del soggetto.
- Laboratorio “ GIOCHIAMO INSIEME” presso lo spazio gioco Melodie nell’aria anni 2014-2015
- Laboratorio di attività estive ludico-espressive “ORTO IN CONDOTTA” in collaborazione con EDIT – Educazione Diritti Territorio – Società Cooperativa Sociale, anno 2014
- Laboratorio di ceramica “SCUOLA APERTA” in collaborazione con Istituto Comprensivo Scuola Statale dell’Infanzia e Primaria e Secondaria di 1 grado “G.Oberdan”, Terni anno 2012
- Laboratorio di attività assistita con animali “HAPPY AGILITY” in collaborazione con Centro Girasole dell’ASL 4 di Terni, U.O. centri diurni anno 2012
Scarica il volantino in formato PDF
Trackback dal tuo sito.