preloader

Attività

Allegati (scaricabili in formato pdf):

    Laboratori di gioco-danza per stimolare contemporaneamente le funzioni cognitive, l’attenzione, la memoria e la presa di coscienza del proprio corpo, attraverso la sperimentazione della danza come mezzo espressivo e comunicativo. (altro…)

    Allegati (scaricabili in formato pdf):

      Leggi l’articolo sull’evento

      Mission di Un Volo per Anna Onlus è anche la divulgazione delle informazioni relative a progetti per l’abbattimento delle barriere architettoniche in convegni, incontri e scambio di esperienze con servizi analoghi.

      (altro…)

      La musicoterapia agisce in modo positivo sullo sviluppo intellettivo e sul vissuto emotivo soprattutto dei bambini con problemi relazionali di origine organica e psichica.
      (altro…)

      I laboratori sono contesti e spazi operativi nei quali i bambini diversamente abili possono “reinvestire” le conoscenze acquisite nei singoli ambiti disciplinari, in termini concreti, applicativi anche al fine di poterne acquisire di nuove, secondo percorsi di scoperta e di apprendimento personalizzati.

      Mettersi alla prova, sperimentarsi e sperimentare materiali e strumenti, dare corpo ad un progetto, rendersi conto di ‘cosa serve’ per realizzarlo, riuscire a capire dove e perché eventualmente si è sbagliato e come è possibile ottimizzare i tempi senza sprecare materiale, saper cogliere la gradevolezza di un risultato, intuire l’esistenza di percorsi realizzativi più semplici ed efficaci, sono solo alcuni degli aspetti del vissuto personale che l’esperienza del laboratorio consente di sollecitare.

      L’attività di laboratorio assume una molteplicità di finalità: neuropsicologiche (sostiene e promuove attenzione, memoria, motivazione, interesse), prassiche (incentiva coordinamento, abilità specifiche), rappresenta una occasione di progressiva ‘costruzione’ della personalità del soggetto.

      • Laboratorio “ GIOCHIAMO INSIEME” presso lo spazio gioco Melodie nell’aria anni 2014-2015
      • Laboratorio di attività estive ludico-espressive “ORTO IN CONDOTTA” in collaborazione con EDIT – Educazione Diritti Territorio – Società Cooperativa Sociale, anno 2014
      • Laboratorio di ceramica “SCUOLA APERTA” in collaborazione con Istituto Comprensivo Scuola Statale dell’Infanzia e Primaria e Secondaria di 1 grado “G.Oberdan”, Terni anno 2012
      • Laboratorio di attività assistita con animali “HAPPY AGILITY” in collaborazione con Centro Girasole dell’ASL 4 di Terni, U.O. centri diurni anno 2012

      Scarica il volantino in formato PDF

       13 DSC 9406 Bf680068c1
      01 DSC 9104 D906156bea
      1 DSC 9801 B80c6321fe
      02 DSC 9482 Aad731cf59
      04 DSC 0765 D23625a258
      17 DSC 9919 Ab4c2b7c52
      15 DSC 9486 B4c23b2766

      E’ una metodologia riabilitativa che cerca di portare il bambino a una maggiore coscienza di sé e delle proprie capacità.

      (altro…)

      E’ attivo presso la sede dell’associazione uno sportello informativo con specialisti nelle aree:

      LEGALE / FISCALE sede di Largo Villa Glori n. 4, Terni

      TECNICA sede di Viale Curio Dentato n. 51, Terni

      Lo scopo è quello di fornire consulenze qualificate integrative a quella raggiungibili tramite i canali istituzionali per la diffusione completa di informazioni sui diritti delle persone diversamente abili. Il servizio offre sostegno alle famiglie mediante consulenza e informazioni sui loro diritti, sui servizi esistenti e sulle modalità di accesso ad essi, collaborando per la risoluzione dei problemi legati all’integrazione scolastica, lavorativa e sociale.

      • normativa vigente in tema di assistenza (normative nazionali, regionali, comunali, settoriali ASL etc)
      • diritto del lavoro, previdenza;
      • servizi erogati da Enti pubblici e privati (Comune, Azienda Ospedaliera, USL, ecc.)
      • assistenza, agevolazioni e contributi a persone non autosufficienti disposte dai vari Enti;
      • sostegno alle famiglie;
      • leggi e disposizioni nazionali, regionali, provinciali, comunali e regolamenti ASL;
      • agevolazioni fiscali: esenzione dalle imposte, agevolazioni Iva, detraibilità delle spese ai fini Irpef, auto, acquisti di ausili tecnici e informatici, diritto alle agevolazioni per il familiare materiali, beni, arredi a condizioni agevolate;
      • progettazione e realizzazione di luoghi accessibili ai diversamente abili (parchi, abitazioni, luoghi per il lavoro e lo svago) conformi alla normativa sull’abbattimento delle barriere architettoniche.

      L’associazione Un Volo per Anna si avvale della consulenza di professionisti qualificati provenienti dalle strutture di appartenenza dei soci :

      AREA FISCALE E LEGALE:

      Studio legale Turilli, Micheli – Studio Commerciale Vaccarini

      AREA TECNICA

      Soc. di Ingegneria E.A. Group srl